Tre eventi da seguire!
Dal Castello di Pralormo a Villa Taranto, passando per Torino alla scoperta di tre nuovi appuntamenti!
Dal 2000 nel parco del castello medievale di Pralormo – progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier Kurten, artefice dei più importanti giardini delle residenze sabaude – fioriscono centomila tulipani e narcisi che annunciano la primavera.
Ed è proprio in questo magico luogo che ha la sua dimora Messer Tulipano, la grande manifestazione giunta alla 22° edizione che quest’anno si svolge dal 2 aprile al 1° maggio. Per questa occasione la mostra floreale è completamente rinnovata nelle varietà e nel progetto-colore e ospita varietà curiose, una collezione di tulipani neri e un percorso nel sottobosco dedicato ai tulipani pappagallo, ai viridiflora, ai tulipani fior di giglio e ai frills dalle punte sfrangiate. Inoltre, sono proposte ai visitatori esposizioni e scenografie eccezionali dal tema FARFALLE, con il coinvolgimento di studiosi, esperti, ma anche creativi, stilisti e artisti per approfondire il tema da più punti di vista.
La manifestazione propone inoltre esposizioni a tema e allestimenti, una zona shopping con eccellenze del territorio e prodotti stagionali dei produttori agricoli. In occasione di Messer Tulipano si inaugura la nuova stagione di aperture al pubblico del Castello che propone visite tematiche come il percorso alla scoperta della vita quotidiana nell’antica dimora sabauda. Qui di seguito potete trovare l’articolo e il video pubblicati lo scorso anno sul nostro sito.
Sempre in Piemonte, alle porte di Torino, è possibile visitare il primo e più grande U-Pick Park con più di centomila tulipani in 135 varietà tra le più belle e particolari. L’idea prende spunto dai grandi parchi del Nord Europa. Fino al 25 aprile è possibile ammirare la fioritura, fotografare i fiori e raccogliere i tulipani, con il bulbo, per poterli ripiantare nel proprio giardino o terrazzo.
Maggiori informazioni sono disponibili su www.tuliparty.com.
I giardini botanici di Villa Taranto, sulle sponde del Lago Maggiore, possiedono specie rare in arrivo da ogni parte del mondo, sculture, giochi d’acqua e percorsi floreali ancora più spettacolari in occasione della Festa delle Bulbose, in programma dal 3 al 17 aprile. Ideata nel 1957 da Neil McEacharn, botanico e proprietario di Villa Taranto, la manifestazione regala ai turisti nuove prospettive cromatiche, create dai giardinieri che lavorano nel parco.
In questo periodo il giardino diventa una tavolozza di colore con migliaia di bulbi appartenenti a circa 70 varietà differenti, sia per forma sia per colore. L’attrazione principale è il Labirinto dei Tulipani, un percorso di 400 metri, una passeggiata avvolgente tra i fiori, la natura, le sue tonalità e i suoi aromi. Oltre ai tulipani è possibile ammirare la fioritura di magnolie, narcisi, rododendri, viole, muscari, giacinti e camelie.