Località

Torino (TO)

Proprietà

Conte Piero Gondolo della Riva

Ingresso

Privato/Non visitabile
"il giardino, è la filosofia resa visibile" - Erik Orsenna

Questa villa della metà dell’800, situata al confine con il Comune di Moncalieri, ospita un giardino che si sviluppa su una antica vigna.

Non era inusuale nei secoli precedenti rinvenire la presenza nella pre-collina e nella collina torinese di filari di vigna piantati a monte ovvero a valle delle residenze a fare da cornice al giardino e alla dimora stessa.

Per tale ragione queste abitazioni hanno assunto il nome di “vigne” nonostante l’eleganza delle strutture fosse destinata ad ospitare i proprietari durante le lunghe pause estive.

Attualmente questa villa, abitazione principale del proprietario, ospita tre tipi di filari di vigna oltre a varie terrazze e a un piccolo berceau.

Il giardino si sviluppa con un disegno classico dell’800 nel quale troviamo ampi spazi che si raggiungono attraverso stradine che nel percorrerle svelano angoli misteriosi pieni di magia e di inventiva come ad esempio quella di una minuscola scaletta per fare salire le formiche o quella di una piccola fontanella scavata nella roccia, dove l’acqua esce dalla bocca di un volto gentile di una fanciulla.

L’insieme è estremamente elegante e le fioriture delle rose e delle petunie donano al luogo un aspetto armonioso e romantico.

Foto e video di Marco Beck Peccoz



Galleria d’immagini