Località

Biella - Pollone

Proprietà

N.D.

Ingresso

Aperto al pubblico
"L’estremità del mondo e il fondo di un giardino contengono la stessa quantità di meraviglie" - Christian Bobin

Un giardino storico su una collina a ridosso delle Prealpi biellesi, pieno di piante che creano macchie così colorate da lasciare senza fiato.

L’ideatore di questa meraviglia è Giovanni Piacenza, che a metà Ottocento inizia a acquistare terreni sulla collina e a piantare abeti, cedri, sequoie e larici provenienti da tutto il mondo. È però il figlio Felice, pacificamente autodidatta, ad ampliare il parco. Per oltre cinquant’anni compra nuovi terreni e impianta nuovi alberi – tra cui l’albero dei fazzoletti con le sue foglie cuoriformi e le infiorescenze bianco-verdastre – e numerose piante tra cui rododendri, azalee, forsizie, camelie. Infine, crea strade e sentieri da cui ammirare e gustare appieno tanta bellezza. L’opera prosegue con Enzo, figlio di Felice, che chiede al famoso paesaggista fiorentino Pietro Porcinai di progettare l’ingresso al parco così da renderlo ancor più bello e speciale.

Nel 1934 il parco passa di proprietà al Comune di Biella, che ne amplia ulteriormente la superficie. Nel 1980 il parco diventa “Riserva Naturale del Parco Burcina – Felice Piacenza”.Lungo il percorso si alternano boschi di aceri, ontani, abeti rossi, ampi spazi erbosi e aiuole fiorite che accompagnano il visitatore fino alla conca dei rododendri, dove si trovano oltre 200 specie diverse, che nel mese di maggio regalano uno spettacolo di colori che variano dal bianco al rosa fino al rosso rubino; il tutto incorniciato dalla vista sulle montagne, che spaziano dal Monviso all’Adamello.

Foto di Daniele Fusaro e montaggio di Simone Bonzano



Galleria d’immagini

Tenuta “I Berroni”

"Sedere in un giardino è un sogno, il sogno della quiete e del riposo dopo il lavoro compiuto di un giorno, dopo il lavoro compiuto di un anno, dopo il lavoro compiuto di tutta una vita" - Gabriele Tergit

Leggi di più

Villa Rossi

"che dolcezza infantile nella mattinata tranquilla! - C’è il sole tra le foglie gialle - i ragni tendono tra i rami le loro strade di seta"" - F.G. Lorca

Leggi di più