Una meravigliosa villa del 1500 circondata da un parco di 16 ettari concepito secondo il modello romantico all’inglese, che trae origine dall’unione di due complessi architettonici di matrice cinquecentesca.
Il parco fu progettato dall’architetto Cagnola che lo pensò non solo come un giardino all’inglese ma anche come giardino botanico per volontà dell’allora proprietario Conte Luigi Castiglioni.
Rinveniamo sequoie e wellingthonia portate in Lombardia proprio dal Conte Castiglioni, cedri del Libano centenari , tanto che il corpo forestale dello Stato ha censito 8/9 alberi monumentali.
Pregevole è la collezione di camelie di età superiore ai duecento anni , ma anche la grande presenza di azalee, rododendri e piante fioriere.
All’interno del parco rinveniamo viali che ti conducono alla scoperta di incredibili luoghi quali un affascinante labirinto, un piccolo teatro, un roccolo, grotte, il tutto arricchito dalla presenza di meravigliose statue.
Attualmente la proprietà è da ricondurre ai Conti Caproni di Taliedo che la preservano con amore e con l’attenzione che si riserva a un gioiello prezioso.
Foto e video di Marco Beck Peccoz