Dopo una lunga attesa e a seguito di una ampia ristrutturazione nel 2021 sono stati riaperti i Giardini Reali di Torino, un perfetto corollario al magnifico complesso di Palazzo Reale, ora sede dei Musei Reali.
Si tratta di uno dei luoghi più suggestivi della città che consente ai torinesi e ai turisti di passeggiare in eleganti viali geometrici recentemente rinnovati che rivelano meraviglie botaniche, giochi prospettici e sculture, tra le quali non si può che ammirare la Fontana delle Nereidi e dei Tritoni di Simone Martinez nel Giardino delle Arti, il muro di cinta e i bastioni.
Alzando lo sguardo fra gli alberi e le fontane si incontra la Cappella del Guarini, capolavoro seicentesco del barocco piemontese costruita per custodire la Sacra Sindone, donando all’insieme un tocco di magia reso ancora più speciale dal contrasto fra le parti del giardino ristrutturate e quelle invece innovate, come il boschetto o i vialetti che portano alla prima fontana dell’ingresso.
Video e Foto di Simone Bonzano – Just Goat