Essenza d'Estate

un evento di Web Garden del 10 giugno 2023

Sabato 10 giugno presso Villa Cipresso a Chieri (Torino), saremo accompagnati da Roberta Conzato – Presidente dell’Associazione Culturale Per Fumum – attraverso l’“Essenza d’estate”, una passeggiata tra fiori, piante e profumi.

Un appuntamento dedicato alla cultura olfattiva e alla storia del profumo che ha accompagnato l’evoluzione dell’essere umano sin dai tempi antichi. Il pomeriggio si concluderà con una merenda sinoira servita nel parco della villa.

Programma

Sabato 10 giugno

Ore 17.30 arrivo a Villa Cipresso (Strada Superga 76, Chieri)

Incontro con Roberta Conzato per una passeggiata fra fiori, piante e profumi.

A seguire merenda sinoira servita nel parco della villa.

Rientro a Torino.

Info e prenotazioni

 

Il costo del pacchetto è di 60 euro a persona (esclusa quota associativa a Web Garden).

Web Garden è un’associazione senza scopo di lucro e per partecipare a qualunque iniziativa proposta è necessario diventare soci versando una quota annuale di 100 euro. Per diventare soci, è necessario compilare il form che trovate al seguente link

Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario a:

Associazione Culturale Web Garden

Istituto: Banca Alba

IBAN: IT19F0853001000000000253798

Causale: Essenza d’estate

 

Prenotazione obbligatoria entro lunedì 5 giugno, scrivendo una mail all’indirizzo info@web-garden.it.

Numero posti limitati.

Villa Cipresso, Chieri

È una delle più belle ville di Chieri. Sorge lungo il costone che divide la valle del Tepice con quella del Rio Pasano, a metà strada tra Chieri e Pino Torinese. Le prime notizie storiche risalgono al 1670, ma solo nel 1732 si conosce “la casa di campagna” con chiesetta.

Nel 1797 l’edificio prende la forma odierna, un fabbricato composto da un corpo centrale a tre piani sormontato da un timpano triangolare dietro il quale si nota una torretta belvedere di forma quadrangolare. Il parco è attraversato da due viali e l’accesso alla villa avviene attraverso quattro cancelli in ferro limitati da alti pilastri in laterizio.

È una delle più belle ville di Chieri. Sorge lungo il costone che divide la valle del Tepice con quella del Rio Pasano, a metà strada tra Chieri e Pino Torinese. Le prime notizie storiche risalgono al 1670, ma solo nel 1732 si conosce “la casa di campagna” con chiesetta.

Nel 1797 l’edificio prende la forma odierna, un fabbricato composto da un corpo centrale a tre piani sormontato da un timpano triangolare dietro il quale si nota una torretta belvedere di forma quadrangolare. Il parco è attraversato da due viali e l’accesso alla villa avviene attraverso quattro cancelli in ferro limitati da alti pilastri in laterizio.

PER FUMUM - Roberta Conzato

Nata a Torino con origini radicate in Valtellina. Ha due grandi passioni: la storia, trasmessa dal nonno materno, e i profumi, per i quali ha una sensibilità innata. Attiva come imprenditrice nel campo della profumeria di nicchia con il marchio di proprietà “Emma Rovere”.

Attualmente è occupata come consulente olfattiva per alcune delle aziende leader nel settore della profumeria. Con l’Associazione Per Fumum, di cui è presidente, svolge un’opera di diffusione della cultura del profumo attraverso eventi, workshop, conferenze ed attività didattiche.

Nel 2018 è stata ideatrice della mostra “Perfumum, I profumi della storia” nella cornice di Palazzo Madama, nel cui ambito ha organizzato conferenze ed eventi che hanno portato a Torino alcuni dei nasi più importanti al mondo.