Essenza d’Estate a Villa Cipresso
Andare a naso in un parco storico accompagnati da una famosa creatrice di profumi, tra preziose architetture e alberi secolari.
Visita al Castello Cavour fra parco, tramonto e lumi di candela
La Fondazione Camillo Cavour apre i cancelli del castello di Santena per Web Garden una serata speciale a lume di candela.
Viaggio in Sicilia
La bellissima città di Palermo ha accolto gli amici di Web Garden nel primo fine settimana di marzo con l’estro che le è consueto. La Sicilia è una regione magica,
Emanuele Montagna al Teatro Juvarra con Natura!
La voce di Emanuele Montagna, unita alla musica di Gabriel Yared, ci accompagna lungo un viaggio alla scoperta fra poesia e natura!
Natura: Emanuele Montagna al Teatro Juvarra
Emanuele Montagna, direttore del teatro Colli di Bologna, tra Emily Dickinson e Gabriele D’Annunzio al teatro Juvarra a Torino.
Una giornata nelle Langhe: Camo e Canelli
Un giorno fra arte e vino insieme a Web Garden, fra l'arte di Camo e le cattedrali della Cantina Bosca a Canelli
Le “Cattedrali” di Canelli: intervista a Polina Bosca
Un’atmosfera surreale e magica ci accompagna durate l’intervista a Polina Bosca è quella delle "Cattedrali" Bosca di Canelli.
Una domenica di ottobre a Villa Anelli
Una domenica d'ottobre fra le Camelie di Villa Anelli a Oggebbio, in uno dei giardini più spettacolari del Piemonte
“Versi in Vigna”: un’esperienza da custodire nel cuore
Fra le vigne di Cocconato accompagnati dalle parole di Pasolini e Fenoglio e il Jazz: Versi in Vigna, l'evento di Web Garden di giugno 2022.
Una perfetta armonia fra arte e natura
Un sabato assolato di maggio a Casa Lajolo, fra arte, gusto, sapori e odori: Dejeuner con l'arte, l'evento di Web Garden di maggio 2022.
Lorenzo Licitra, un tenore pop sotto la Sindone
Il vincitore di X-Factor 2017 con Puccini, John Lennon e una cover dei Queen nel luogo che custodisce la Sindone.
Una domenica nelle Langhe: arte, natura, gusto
Il primo evento organizzato da Web Garden si svolge nelle Langhe tra le terre e vigneti che dal 2014 sono Patrimonio Unesco dell’Umanità.