Gli Articoli
Le piante nelle fiabe
Le fiabe si sono da sempre servite della natura come elemento simbolico e narrativo creando mondi incantati per evocare i temi della vita.
Andrea Corneo: il signore delle Camelie
Una lunga tradizione di famiglia lega Andrea Corneo a Villa Anelli e alle camelie del suo meraviglioso giardino, ecco la sua storia
I Giardini Botanici nel Mondo
L’origine dei giardini botanici è antichissima e culturalmente trasversale, oggi nel mondo ve ne sono di meravigliosi, eccone alcuni.
Viaggio alle origini della Botanica: barbari, filosofi e santi.
Già nel mondo antico come in quello medievale la botanica era una disciplina straordinariamente importante.
Api, sentinelle dell’ambiente: l’intervista a Francesco Collura
Francesco Collura, apicoltore, membro dell’AIA, racconto come le api siano utile per monitorare la qualità dell’ambiente.
Api in alta quota
Ci sono oltre 20mila specie di api sulla Terra, ognuna con la sua particolarità, come quelle di vivere... ad alta quota!
Il delizioso cibo dorato: mieli dal mondo
Il miele, delizioso cibo d’oro, è amato e conosciuto sin dai tempi antichissimi: ecco una rassegna speciale dei mieli dal mondo!
Stella Boglione, una contadina in riva al mare
Stella Boglione: ritratto di una "contadina" in riva al mare molto speciale e della sua love story con le api
Intervista a Stella Boglione: “E dire che ho paura delle api”
Stella Boglione e le api, l'intervista ad una contadina molto speciale e il suo rapporto con il mondo delle api.